L’altro girono mi sono avventurato in una discussione con un ragazzo appena conosciuto su di un armento originale e molto stimolante. Il COVID.
Credo che non ci sia un argomento più fuori moda per una bella chiacchierata, ma mi ha fatto riflettere. Mentre ricordavo la mia vita durante primi gironi di lockdown mi sono sentito quasi in imbarazzo per il mio comportamento dell’epoca.
Ero spaventato anche solo a respirare fuori di casa e quando andavo a correre cercavo di eludere la sorveglianza dei carabinieri che giravano con chissà quali ordini. Quella sensazione di costante pericolo è diventata in pochissimo tempo la normalità per me. quella normale è diventata in altrettanto poco tempo assurda.
In un certo senso mi ha ricordato quando si cambia lavoro, casa o città. Ci trasferiamo in una casa nuova, più bella più grande e piena di luce. Tutto è magnifico, finche non diventa tutto normale… ma lo è davvero?
Mi sto convincendo che il segreto per stare bene con se stessi è non abbandonarsi alla normalità, nel bene e nel male.
Io ci provo. Oggi sono andato a correre pensando che c’è stato un tempo in cui dovevo nascondermi da uomini in divisa che mi inseguivano sventolando minacciose autocertificazioni. Mi sono sentito più libero.
🎪Quelli che (forse) ti sei persa/o
Ma perché la T-shirt si chiama così?
Storia di uno dei capi di abbigliamento più iconici della storia.
Esiste una pillola per perdere i chili di troppo.
Il problema è che non esiste (per ora..)
Pepsi vuole cambiare la sua anima
Il cambiamento del logo nasconde una missione impossibile
La geniale pubblicità di Peugeot
Nel 2002 hanno fatto diventare un’utilitaria uno status
🧦 Sito strambo
Pointer Pointer (prego)
🎧 DailyFissa
La colonna sonora della mia settimana è stata questa. Ho dovuto scrivere una storia ambientata negli anni 50/60 e cercando tra le canzoni di questi anni mi è rimasta in testa questa ⤵
<iframe width="360" height="115" src="
🎩Questa mi è piaciuta:
Il motivo per cui le aziende falliscono:
A prestissimo 🎈
Max
P.S. 1
Essendo questa la mia prima mail direi che chiedere un feedback è d’obbligo. Lascia un commento se ti va :)
P.S. 2
Se ti è piaciuta questa mail inoltrala ad un/a collega o amico. Più siamo più ci divertiamo
Ciao Max! Mi è piaciuto molto questo primo invio.
...e anche io adoro la pubblicità della 206 :)