La sindrome dell'impostore
ho scritto un libro e mi sento una merda
Ormai da mesi vi parlo di un progetto segretissimo che mi occupa gran parte delle giornate. Ora che ho finito la prima bozza ve lo posso dire: “ho scritto un libro!”. E non posso fare a meno di sentirmi un bugiardo.
Scrivere questo libro è stato difficile, non tanto perché non avessi argomenti, ma per i continui sabotaggi di una persona che continuava (e continua tuttora) a sminuirmi e a darmi dell’impostore. Me stesso.
Nel film 8 e 1/2 il regista Guido Anselmi (Marcello Mastroianni) è perseguitato dall’idea di non aver mai avuto talento. Di essere nient’altro che un bugiardo.
… e se in tutti questi anni io non avessi mai avuto talento? E’ possibile che io abbia solo mentito bene?
L'espressione "sindrome dell'impostore" è stata utilizzata per la prima volta alla fine degli anni '70 dalle psicologhe Pauline Clance e Suzanne Imes e chi ne è colpito è convinto di non meritare il successo personale ottenuto.
E’ una cosa che ti consuma e che non ti fa mai apprezzare DAVVERO quello che riesci a fare nella vita. Ma forse c’è anche un rovescio della medaglia.
Ho conosciuto molti individui affetti da questa sindrome, e più ci penso più mi accorgo che le persone più meritevoli sono anche quelle che amano sabotarsi in ogni modo. Mi piace pensare che la sindrome dell’impostore sia uno di quegli indizi che portano a riconoscere una persona che davvero merita quello che fa.
Questa è un po’ la storiella che mi sono raccontato per cercare di arrivare alla fine del libro (qualche volta ha funzionato).
Nel libro non ci sono tool da comprare o schemi da seguire è solo una carrellata di storie per sentirsi un po’ meno…sbagliati. Spero davvero che possa essere utile a qualcuno.
Ancora non c’è una data di uscita, ma vi terrò aggiornati (se vi va) .
🎪Quelli che (forse) ti sei persa/o
Su STORIE DI BRAND è uscito il secondo (e ultimo) episodio della serie di BMW Mottorrad. La storia di uno dei marchi più influenti del ‘900 che nasconde anche un po’ di Italia.
➡Ascolta QUI il SECONDO episodio
La storia di un vigile molto pigro
AEREO VS AUTO - Chi inquina di più?
I risultati vi potrebbero sorprendere
La stupefacente storia di TRIPADVISOR
Si, è una storia di droga.
La rivolta degli sceneggiatori di Hollywood
Cosa sta succedendo?
🧦 Sito strambo
ZoomQuit (devo ancora capire a cosa serve, ma fico)
La colonna sonora della mia settimana è stata questa. Tutta colpa dell’Eurovision ⤵
A prestissimo 🎈
Max
P.S. 1
Lascia un commento se ti va :)
P.S. 2
Se ti è piaciuta questa mail inoltrala ad un/a collega o amico. Più siamo più ci divertiamo

Max, non voglio offenderla, ma questa persona che ti sminuisce, che saresti tu, è una stronza. Sei bravissimo! Ciao, dal Brasile!
Accorgersi di "soffrire" della sindrome dell'impostore e condividerlo con noi è già un grande passo.
D'ora in poi sarà quasi in discesa. Datti una pacca sulla spalla e renditi consapevole di quanto stai spaccando i culi.